Skip to content

Alfredo Corrao

  • Home
  • About
  • Portfolio
    • Albums
    • Galleries
    • Instagram
  • Connections
  • Contact
Home Images tagged "memories"

Images tagged "memories"

Galleria in pubblicazione
Galleria in pubblicazione
00003_1200
00004_1200
00005_1200
00008_1200
00009_1200
00011_1200
00006_1200
00010_1200
00012_1200
00014_1200
00017_1200
00013_1200
00018_1200
00015_1200
00016_1200
00001_1200
00002_1200
00007_1200

Immagini collegate:

WebSite

  • Home
  • About
  • Portfolio
    • Albums
    • Galleries
    • Instagram
  • Connections
  • Contact
Giovedì 28 novembre nuovo incontro con gli autori Giovedì 28 novembre nuovo incontro con gli autori delle fotografie di “Roma Chilometro Zero” in mostra fino al 9 marzo 2025 al Museo di Roma in Trastevere @museiincomuneroma

Saranno presenti Alfredo Corrao @alfredo_corrao Alessio Cupelli @alessio_cupelli_ e Andrea Agostini @callmeagush

L’ingresso è gratuito fino a esaurimento posti.
L’esposizione, a cura di Alessandra Mauro @alessandra_m._mauro con Suleima Autore @suleimaautore, é promossa da Assessorato alla Cultura di Roma, @sovraintendenzacapitolina ai Beni Culturali di Roma ed è organizzata da @leica_camera_italia con @contrastobooks
Roma ChilometroZero è un progetto fotografico ded Roma ChilometroZero è un progetto fotografico dedicato alla città di Roma che offre una visione intima, a volte sofferta o ironica, del territorio e dei suoi ritmi: nasce come una campagna fotografica lanciata da Leica Camera Italia in collaborazione con Contrasto nel 2022, diretta ai fotografi che vivono nella capitale per verificare quali possano essere, oggi e in una città da sempre ritratta, fotografata, rappresentata ed evocata, i confini reali e immaginari del suo spazio urbano in continua trasformazione.
La mostra Roma ChilometroZero rappresenta una ricognizione originale e a suo modo unica di gran parte della città: 
“Fuori raccordo” di Francesca Spedalieri - @francescaspedalieri
“Sentieri” di Matteo Capone - @matteo_capone
“Il gioco dei timidi” di Andrea Agostini - @callmeagush
“Velaria” di Gianni “Gianorso” Rauso - @houseofgianorso
“Parco della fotografia” di Simona Filippini - @simonafilippini_
“L’oasi” di Sara Nicomedi - @saranicomedi
“Terza persona plurale” di Linda Acunto - @elle.fotografie
“Pietre” di Nicoletta Leni Di Ruocco e Massimiliano Pugliese - @nicolettalenidiruocco @massipugliese
“Pubbliche intimità” di Alfredo Corrao - @alfredo_corrao
“Around angelus” di Paolo Ricca - @paoloriccaphoto
“Sempre e comunque” di Gianluca Abblasio - @gianlucaabblasio
“Torpigna” di Alessio Cupelli - @alessio_cupelli_
“Malandrino” di Valerio Polici - @valeriopolici
“Sponde” di Clelia Carbonari - @cleliacarbonari
“A.A.A.A. - Avventure Atomiche d’Agosto e d’Asfalto” di Lavinia Parlamenti - @i_say_lav

Una raccolta di lavori che disegnano, uno dopo l’altro, un lungo itinerario alla scoperta di una Roma nuova e insieme antica, sempre sorprendente. Il progetto “Roma ChilometroZero” è voluto da @leica_camera_italia e @contrastobooks

#roma #mostre #romachilometrozero #exhibition #museodiromaintrastevere #fotografiacontemporanea #arteroma #fotografiaitaliana #leica
Roma ChilometroZero è un progetto fotografico ded Roma ChilometroZero è un progetto fotografico dedicato alla città di Roma che offre una visione intima, a volte sofferta o ironica, del territorio e dei suoi ritmi: nasce come una campagna fotografica lanciata da Leica Camera Italia in collaborazione con Contrasto nel 2022, diretta ai fotografi che vivono nella capitale per verificare quali possano essere, oggi e in una città da sempre ritratta, fotografata, rappresentata ed evocata, i confini reali e immaginari del suo spazio urbano in continua trasformazione.
La mostra Roma ChilometroZero rappresenta una ricognizione originale e a suo modo unica di gran parte della città: 
“Fuori raccordo” di Francesca Spedalieri - @francescaspedalieri
“Sentieri” di Matteo Capone - @matteo_capone
“Il gioco dei timidi” di Andrea Agostini - @callmeagush
“Velaria” di Gianni “Gianorso” Rauso - @houseofgianorso
“Parco della fotografia” di Simona Filippini - @simonafilippini_
“L’oasi” di Sara Nicomedi - @saranicomedi
“Terza persona plurale” di Linda Acunto - @elle.fotografie
“Pietre” di Nicoletta Leni Di Ruocco e Massimiliano Pugliese - @nicolettalenidiruocco @massipugliese
“Pubbliche intimità” di Alfredo Corrao - @alfredo_corrao
“Around angelus” di Paolo Ricca - @paoloriccaphoto
“Sempre e comunque” di Gianluca Abblasio - @gianlucaabblasio
“Torpigna” di Alessio Cupelli - @alessio_cupelli_
“Malandrino” di Valerio Polici - @valeriopolici
“Sponde” di Clelia Carbonari - @cleliacarbonari
“A.A.A.A. - Avventure Atomiche d’Agosto e d’Asfalto” di Lavinia Parlamenti - @i_say_lav

Una raccolta di lavori che disegnano, uno dopo l’altro, un lungo itinerario alla scoperta di una Roma nuova e insieme antica, sempre sorprendente. Il progetto “Roma ChilometroZero” è voluto da @leica_camera_italia e @contrastobooks

#roma #mostre #romachilometrozero #exhibition #museodiromaintrastevere #fotografiacontemporanea #arteroma #fotografiaitaliana #leica
Roma ChilometroZero è un progetto fotografico ded Roma ChilometroZero è un progetto fotografico dedicato alla città di Roma che offre una visione intima, a volte sofferta o ironica, del territorio e dei suoi ritmi: nasce come una campagna fotografica lanciata da Leica Camera Italia in collaborazione con Contrasto nel 2022, diretta ai fotografi che vivono nella capitale per verificare quali possano essere, oggi e in una città da sempre ritratta, fotografata, rappresentata ed evocata, i confini reali e immaginari del suo spazio urbano in continua trasformazione.
La mostra Roma ChilometroZero rappresenta una ricognizione originale e a suo modo unica di gran parte della città: 
“Fuori raccordo” di Francesca Spedalieri - @francescaspedalieri
“Sentieri” di Matteo Capone - @matteo_capone
“Il gioco dei timidi” di Andrea Agostini - @callmeagush
“Velaria” di Gianni “Gianorso” Rauso - @houseofgianorso
“Parco della fotografia” di Simona Filippini - @simonafilippini_
“L’oasi” di Sara Nicomedi - @saranicomedi
“Terza persona plurale” di Linda Acunto - @elle.fotografie
“Pietre” di Nicoletta Leni Di Ruocco e Massimiliano Pugliese - @nicolettalenidiruocco @massipugliese
“Pubbliche intimità” di Alfredo Corrao - @alfredo_corrao
“Around angelus” di Paolo Ricca - @paoloriccaphoto
“Sempre e comunque” di Gianluca Abblasio - @gianlucaabblasio
“Torpigna” di Alessio Cupelli - @alessio_cupelli_
“Malandrino” di Valerio Polici - @valeriopolici
“Sponde” di Clelia Carbonari - @cleliacarbonari
“A.A.A.A. - Avventure Atomiche d’Agosto e d’Asfalto” di Lavinia Parlamenti - @i_say_lav

Una raccolta di lavori che disegnano, uno dopo l’altro, un lungo itinerario alla scoperta di una Roma nuova e insieme antica, sempre sorprendente. Il progetto “Roma ChilometroZero” è voluto da @leica_camera_italia e @contrastobooks

#roma #mostre #romachilometrozero #exhibition #museodiromaintrastevere #fotografiacontemporanea #arteroma #fotografiaitaliana #leica
Roma ChilometroZero è un progetto fotografico ded Roma ChilometroZero è un progetto fotografico dedicato alla città di Roma che offre una visione intima, a volte sofferta o ironica, del territorio e dei suoi ritmi: nasce come una campagna fotografica lanciata da Leica Camera Italia in collaborazione con Contrasto nel 2022, diretta ai fotografi che vivono nella capitale per verificare quali possano essere, oggi e in una città da sempre ritratta, fotografata, rappresentata ed evocata, i confini reali e immaginari del suo spazio urbano in continua trasformazione.
La mostra Roma ChilometroZero rappresenta una ricognizione originale e a suo modo unica di gran parte della città: 
“Fuori raccordo” di Francesca Spedalieri - @francescaspedalieri
“Sentieri” di Matteo Capone - @matteo_capone
“Il gioco dei timidi” di Andrea Agostini - @callmeagush
“Velaria” di Gianni “Gianorso” Rauso - @houseofgianorso
“Parco della fotografia” di Simona Filippini - @simonafilippini_
“L’oasi” di Sara Nicomedi - @saranicomedi
“Terza persona plurale” di Linda Acunto - @elle.fotografie
“Pietre” di Nicoletta Leni Di Ruocco e Massimiliano Pugliese - @nicolettalenidiruocco @massipugliese
“Pubbliche intimità” di Alfredo Corrao - @alfredo_corrao
“Around angelus” di Paolo Ricca - @paoloriccaphoto
“Sempre e comunque” di Gianluca Abblasio - @gianlucaabblasio
“Torpigna” di Alessio Cupelli - @alessio_cupelli_
“Malandrino” di Valerio Polici - @valeriopolici
“Sponde” di Clelia Carbonari - @cleliacarbonari
“A.A.A.A. - Avventure Atomiche d’Agosto e d’Asfalto” di Lavinia Parlamenti - @i_say_lav

Una raccolta di lavori che disegnano, uno dopo l’altro, un lungo itinerario alla scoperta di una Roma nuova e insieme antica, sempre sorprendente. Il progetto “Roma ChilometroZero” è voluto da @leica_camera_italia e @contrastobooks

#roma #mostre #romachilometrozero #exhibition #museodiromaintrastevere #fotografiacontemporanea #arteroma #fotografiaitaliana #leica
Roma ChilometroZero è un progetto fotografico ded Roma ChilometroZero è un progetto fotografico dedicato alla città di Roma che offre una visione intima, a volte sofferta o ironica, del territorio e dei suoi ritmi: nasce come una campagna fotografica lanciata da Leica Camera Italia in collaborazione con Contrasto nel 2022, diretta ai fotografi che vivono nella capitale per verificare quali possano essere, oggi e in una città da sempre ritratta, fotografata, rappresentata ed evocata, i confini reali e immaginari del suo spazio urbano in continua trasformazione.
La mostra Roma ChilometroZero rappresenta una ricognizione originale e a suo modo unica di gran parte della città: 
“Fuori raccordo” di Francesca Spedalieri - @francescaspedalieri
“Sentieri” di Matteo Capone - @matteo_capone
“Il gioco dei timidi” di Andrea Agostini - @callmeagush
“Velaria” di Gianni “Gianorso” Rauso - @houseofgianorso
“Parco della fotografia” di Simona Filippini - @simonafilippini_
“L’oasi” di Sara Nicomedi - @saranicomedi
“Terza persona plurale” di Linda Acunto - @elle.fotografie
“Pietre” di Nicoletta Leni Di Ruocco e Massimiliano Pugliese - @nicolettalenidiruocco @massipugliese
“Pubbliche intimità” di Alfredo Corrao - @alfredo_corrao
“Around angelus” di Paolo Ricca - @paoloriccaphoto
“Sempre e comunque” di Gianluca Abblasio - @gianlucaabblasio
“Torpigna” di Alessio Cupelli - @alessio_cupelli_
“Malandrino” di Valerio Polici - @valeriopolici
“Sponde” di Clelia Carbonari - @cleliacarbonari
“A.A.A.A. - Avventure Atomiche d’Agosto e d’Asfalto” di Lavinia Parlamenti - @i_say_lav

Una raccolta di lavori che disegnano, uno dopo l’altro, un lungo itinerario alla scoperta di una Roma nuova e insieme antica, sempre sorprendente. Il progetto “Roma ChilometroZero” è voluto da @leica_camera_italia e @contrastobooks

#roma #mostre #romachilometrozero #exhibition #museodiromaintrastevere #fotografiacontemporanea #arteroma #fotografiaitaliana #leica
Roma ChilometroZero è un progetto fotografico ded Roma ChilometroZero è un progetto fotografico dedicato alla città di Roma che offre una visione intima, a volte sofferta o ironica, del territorio e dei suoi ritmi: nasce come una campagna fotografica lanciata da Leica Camera Italia in collaborazione con Contrasto nel 2022, diretta ai fotografi che vivono nella capitale per verificare quali possano essere, oggi e in una città da sempre ritratta, fotografata, rappresentata ed evocata, i confini reali e immaginari del suo spazio urbano in continua trasformazione.
La mostra Roma ChilometroZero rappresenta una ricognizione originale e a suo modo unica di gran parte della città: 
“Fuori raccordo” di Francesca Spedalieri - @francescaspedalieri
“Sentieri” di Matteo Capone - @matteo_capone
“Il gioco dei timidi” di Andrea Agostini - @callmeagush
“Velaria” di Gianni “Gianorso” Rauso - @houseofgianorso
“Parco della fotografia” di Simona Filippini - @simonafilippini_
“L’oasi” di Sara Nicomedi - @saranicomedi
“Terza persona plurale” di Linda Acunto - @elle.fotografie
“Pietre” di Nicoletta Leni Di Ruocco e Massimiliano Pugliese - @nicolettalenidiruocco @massipugliese
“Pubbliche intimità” di Alfredo Corrao - @alfredo_corrao
“Around angelus” di Paolo Ricca - @paoloriccaphoto
“Sempre e comunque” di Gianluca Abblasio - @gianlucaabblasio
“Torpigna” di Alessio Cupelli - @alessio_cupelli_
“Malandrino” di Valerio Polici - @valeriopolici
“Sponde” di Clelia Carbonari - @cleliacarbonari
“A.A.A.A. - Avventure Atomiche d’Agosto e d’Asfalto” di Lavinia Parlamenti - @i_say_lav

Una raccolta di lavori che disegnano, uno dopo l’altro, un lungo itinerario alla scoperta di una Roma nuova e insieme antica, sempre sorprendente. Il progetto “Roma ChilometroZero” è voluto da @leica_camera_italia e @contrastobooks

#roma #mostre #romachilometrozero #exhibition #museodiromaintrastevere #fotografiacontemporanea #arteroma #fotografiaitaliana #leica
Post su Instagram 17976028574780288 Post su Instagram 17976028574780288
Roma ChilometroZero è un progetto fotografico ded Roma ChilometroZero è un progetto fotografico dedicato alla città di Roma che offre una visione intima, a volte sofferta o ironica, del territorio e dei suoi ritmi: nasce come una campagna fotografica lanciata da Leica Camera Italia in collaborazione con Contrasto nel 2022, diretta ai fotografi che vivono nella capitale per verificare quali possano essere, oggi e in una città da sempre ritratta, fotografata, rappresentata ed evocata, i confini reali e immaginari del suo spazio urbano in continua trasformazione.
La mostra Roma ChilometroZero rappresenta una ricognizione originale e a suo modo unica di gran parte della città: 
“Fuori raccordo” di Francesca Spedalieri - @francescaspedalieri
“Sentieri” di Matteo Capone - @matteo_capone
“Il gioco dei timidi” di Andrea Agostini - @callmeagush
“Velaria” di Gianni “Gianorso” Rauso - @houseofgianorso
“Parco della fotografia” di Simona Filippini - @simonafilippini_
“L’oasi” di Sara Nicomedi - @saranicomedi
“Terza persona plurale” di Linda Acunto - @elle.fotografie
“Pietre” di Nicoletta Leni Di Ruocco e Massimiliano Pugliese - @nicolettalenidiruocco @massipugliese
“Pubbliche intimità” di Alfredo Corrao - @alfredo_corrao
“Around angelus” di Paolo Ricca - @paoloriccaphoto
“Sempre e comunque” di Gianluca Abblasio - @gianlucaabblasio
“Torpigna” di Alessio Cupelli - @alessio_cupelli_
“Malandrino” di Valerio Polici - @valeriopolici
“Sponde” di Clelia Carbonari - @cleliacarbonari
“A.A.A.A. - Avventure Atomiche d’Agosto e d’Asfalto” di Lavinia Parlamenti - @i_say_lav

Una raccolta di lavori che disegnano, uno dopo l’altro, un lungo itinerario alla scoperta di una Roma nuova e insieme antica, sempre sorprendente. Il progetto “Roma ChilometroZero” è voluto da @leica_camera_italia e @contrastobooks 
.
#roma #mostre #romachilometrozero #exhibition #museodiromaintrastevere
Post su Instagram 18058298326825119 Post su Instagram 18058298326825119
Il progetto “Roma ChilometroZero” voluto da @l Il progetto “Roma ChilometroZero” voluto da @leica_camera_italia e @contrastobooks rappresenta un metodo di indagine alternativo, una raccolta di punti di vista differenti, spesso lontani dall’immaginario consueto.
Un’occasione di scoperta e riscoperta del territorio; un incontro tra due leggende: la città eterna e la fotografia.
A conclusione del progetto le immagini selezionate sono presentate in una grande mostra riassuntiva e raccolte in un volume edito da Contrasto in contemporanea con l’esposizione e la donazione, di parte delle stampe fotografiche realizzate, all’Archivio fotografico del Museo di Roma in Trastevere, affinché possa rimanere documentazione di un nuovo, significativo episodio relativo alla città.

In mostra i progetti :

“Fuori raccordo” di Francesca Spedalieri - @francescaspedalieri

“Sentieri” di Matteo Capone - @matteo_capone

“Il gioco dei timidi” di Andrea Agostini - @callmeagush

“Velaria” di Gianni “Gianorso” Rauso - @houseofgianorso

“Parco della fotografia” di Simona Filippini - @simonafilippini_

“L’oasi” di Sara Nicomedi - @saranicomedi

“Terza persona plurale” di Linda Acunto - @elle.fotografie

“Pietre” di Nicoletta Leni Di Ruocco e Massimiliano Pugliese - @nicolettalenidiruocco @massipugliese

“Pubbliche intimità” di Alfredo Corrao - @alfredo_corrao

“Around angelus” di Paolo Ricca - @paoloriccaphoto

“Sempre e comunque” di Gianluca Abblasio - @gianlucaabblasio

“Torpigna” di Alessio Cupelli - @alessio_cupelli_

“Malandrino” di Valerio Polici - @valeriopolici

“Sponde” di Clelia Carbonari - @cleliacarbonari

“A.A.A.A. - Avventure Atomiche d’Agosto e d’Asfalto” di Lavinia Parlamenti - @i_say_lav

Ti aspettiamo all’inaugurazione della mostra martedì 15 ottobre dalle ore 18.00 alle ore 20.00 presso il Museo di Roma in Trastevere.

In collaborazione con @Contrastobooks 

La registrazione è obbligatoria: https://www.eventbrite.com/e/biglietti-roma-chilometrozero-1041200918977?aff=oddtdtcreator
Public Intimacies There are places, in Rome, wher Public Intimacies

There are places, in Rome, where the absolute protagonists are light and color. These places are the great 
art galleries, architectures where the visitor, once he crosses the threshold, is transported to a world 
distant from the noise and bustle, as if art were taking him into a bubble of tranquility, isolating him and 
enveloping him in the tones and nuances that make up his universe. 
There is a subtle and deep intimacy, a silent understanding, that manifests itself between artworks, the 
spaces that house them, and those who contemplate them. It is a silent but powerful bond that transforms 
the public place into a private space of reflection and emotional connection.

Roma Chilometro Zero _ un progetto @leica_camera_italia in collaborazione con @Contrasto
Mercoledì 15 maggio ore 18.30 presso il #leicastore di Roma
https://leica-camera.com/it-IT/alfredo-corrao 
.
#fotografiaitaliana #exhibition #romachilometrozero
#leicastoreroma #fotografia_italiana @leica_camera #contrasto #Roma #fotografiacontemporanea
Public Intimacies There are places, in Rome, wher Public Intimacies

There are places, in Rome, where the absolute protagonists are light and color. These places are the great 
art galleries, architectures where the visitor, once he crosses the threshold, is transported to a world 
distant from the noise and bustle, as if art were taking him into a bubble of tranquility, isolating him and 
enveloping him in the tones and nuances that make up his universe. 
There is a subtle and deep intimacy, a silent understanding, that manifests itself between artworks, the 
spaces that house them, and those who contemplate them. It is a silent but powerful bond that transforms 
the public place into a private space of reflection and emotional connection.

Roma Chilometro Zero _ un progetto @leica_camera_italia in collaborazione con @Contrasto
Mercoledì 15 maggio ore 18.30 presso il #leicastore di Roma
https://leica-camera.com/it-IT/alfredo-corrao 
.
#fotografiaitaliana #exhibition #romachilometrozero
#leicastoreroma #fotografia_italiana #archeofoto @leica_camera #contrasto #Roma #fotografiacontemporanea
Public Intimacies There are places, in Rome, wher Public Intimacies

There are places, in Rome, where the absolute protagonists are light and color. These places are the great 
art galleries, architectures where the visitor, once he crosses the threshold, is transported to a world 
distant from the noise and bustle, as if art were taking him into a bubble of tranquility, isolating him and 
enveloping him in the tones and nuances that make up his universe. 
There is a subtle and deep intimacy, a silent understanding, that manifests itself between artworks, the 
spaces that house them, and those who contemplate them. It is a silent but powerful bond that transforms 
the public place into a private space of reflection and emotional connection.

Roma Chilometro Zero _ un progetto @leica_camera_italia in collaborazione con @Contrasto
Mercoledì 15 maggio ore 18.30 presso il #leicastore di Roma
https://leica-camera.com/it-IT/alfredo-corrao 
.
#fotografiaitaliana #exhibition #romachilometrozero
#leicastoreroma #fotografia_italiana #archeofoto @leica_camera #contrasto #Roma #fotografiacontemporanea
"Pubbliche intimità" Esistono luoghi, a Roma, do "Pubbliche intimità"

Esistono luoghi, a Roma, dove i protagonisti assoluti sono la luce e il colore. Questi luoghi sono le grandi gallerie d’arte, architetture dove il visitatore, una volta varcata la soglia, viene trasportato in un mondo distante dai rumori e dagli affanni, come se l'arte lo portasse in una bolla di tranquillità, isolandolo e avvolgendolo nei toni e nelle sfumature che compongono il suo universo.
C'è un'intimità sottile e profonda, una silenziosa comprensione, che si manifesta tra le opere d'arte, gli spazi che le ospitano e chi le contempla. È un legame silenzioso ma potente, che trasforma il luogo pubblico in uno spazio privato di riflessione e connessione emotiva. 

“Nella galleria o nel museo si ha di continuo la sensazione di passeggiare in mezzo a – o perfino dentro – un film”, scrive Giuliana Bruno nel suo libro che il titolo del lavoro di @alfredo_corrao vuole omaggiare. Ma con la differenza, penso, che qui i protagonisti – di un intimo dialogo visivo con l’arte e la storia – siamo noi. 

Roma Chilometro Zero _ un progetto @leica_camera_italia in collaborazione con @Contrasto
Mercoledì 15 maggio ore 18.30 presso il #leicastore di Roma
https://leica-camera.com/it-IT/alfredo-corrao
"Pubbliche intimità" Esistono luoghi, a Roma, do "Pubbliche intimità"

Esistono luoghi, a Roma, dove i protagonisti assoluti sono la luce e il colore. Questi luoghi sono le grandi gallerie d’arte, architetture dove il visitatore, una volta varcata la soglia, viene trasportato in un mondo distante dai rumori e dagli affanni, come se l'arte lo portasse in una bolla di tranquillità, isolandolo e avvolgendolo nei toni e nelle sfumature che compongono il suo universo.
C'è un'intimità sottile e profonda, una silenziosa comprensione, che si manifesta tra le opere d'arte, gli spazi che le ospitano e chi le contempla. È un legame silenzioso ma potente, che trasforma il luogo pubblico in uno spazio privato di riflessione e connessione emotiva. 

“Nella galleria o nel museo si ha di continuo la sensazione di passeggiare in mezzo a – o perfino dentro – un film”, scrive Giuliana Bruno nel suo libro che il titolo del lavoro di @alfredo_corrao vuole omaggiare. Ma con la differenza, penso, che qui i protagonisti – di un intimo dialogo visivo con l’arte e la storia – siamo noi. 

Roma Chilometro Zero _ un progetto @leica_camera_italia in collaborazione con @Contrasto
Mercoledì 15 maggio ore 18.30 presso il #leicastore di Roma
https://leica-camera.com/it-IT/alfredo-corrao
"Pubbliche intimità" Esistono luoghi, a Roma, do "Pubbliche intimità"

Esistono luoghi, a Roma, dove i protagonisti assoluti sono la luce e il colore. Questi luoghi sono le grandi gallerie d’arte, architetture dove il visitatore, una volta varcata la soglia, viene trasportato in un mondo distante dai rumori e dagli affanni, come se l'arte lo portasse in una bolla di tranquillità, isolandolo e avvolgendolo nei toni e nelle sfumature che compongono il suo universo.
C'è un'intimità sottile e profonda, una silenziosa comprensione, che si manifesta tra le opere d'arte, gli spazi che le ospitano e chi le contempla. È un legame silenzioso ma potente, che trasforma il luogo pubblico in uno spazio privato di riflessione e connessione emotiva. 

“Nella galleria o nel museo si ha di continuo la sensazione di passeggiare in mezzo a – o perfino dentro – un film”, scrive Giuliana Bruno nel suo libro che il titolo del lavoro di @alfredo_corrao vuole omaggiare. Ma con la differenza, penso, che qui i protagonisti – di un intimo dialogo visivo con l’arte e la storia – siamo noi. 

Roma Chilometro Zero _ un progetto @leica_camera_italia in collaborazione con @Contrasto
Mercoledì 15 maggio ore 18.30 presso il #leicastore di Roma
https://leica-camera.com/it-IT/alfredo-corrao
"Pubbliche intimità" Esistono luoghi, a Roma, do "Pubbliche intimità"

Esistono luoghi, a Roma, dove i protagonisti assoluti sono la luce e il colore. Questi luoghi sono le grandi gallerie d’arte, architetture dove il visitatore, una volta varcata la soglia, viene trasportato in un mondo distante dai rumori e dagli affanni, come se l'arte lo portasse in una bolla di tranquillità, isolandolo e avvolgendolo nei toni e nelle sfumature che compongono il suo universo.
C'è un'intimità sottile e profonda, una silenziosa comprensione, che si manifesta tra le opere d'arte, gli spazi che le ospitano e chi le contempla. È un legame silenzioso ma potente, che trasforma il luogo pubblico in uno spazio privato di riflessione e connessione emotiva. 

“Nella galleria o nel museo si ha di continuo la sensazione di passeggiare in mezzo a – o perfino dentro – un film”, scrive Giuliana Bruno nel suo libro che il titolo del lavoro di @alfredo_corrao vuole omaggiare. Ma con la differenza, penso, che qui i protagonisti – di un intimo dialogo visivo con l’arte e la storia – siamo noi. 

Roma Chilometro Zero _ un progetto @leica_camera_italia in collaborazione con @Contrasto
Mercoledì 15 maggio ore 18.30 presso il #leicastore di Roma
https://leica-camera.com/it-IT/alfredo-corrao
Carica altro Segui su Instagram

from the galleries

39°30'2.3345" N 16°56'38.4421" E Roma, viale della Sorbona 2 The Jungle The Jungle, Sara

FOLLOW & LIKE ;-)

    https://www.facebook.com/alfredocorrao.fotografia https://twitter.com/AlfredoCorrao https://www.instagram.com/alfredo_corrao/ https://www.fotobeniculturali.com

Search in the site

Copyright © 2025 Alfredo Corrao | All Rights Reserved
Scroll Up
We use cookies on our website to give you the most relevant experience by remembering your preferences and repeat visits. By clicking “Accept”, you consent to the use of all the cookies.
Cookie settingsACCEPTRead More
Manage consent

Privacy Overview / Informativa breve

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.

Noi e i nostri partner conserviamo e/o accediamo alle informazioni su un dispositivo, come gli ID univoci nei cookie per il trattamento dei dati personali. È possibile accettare o gestire le vostre scelte cliccando qui sotto, compreso il vostro diritto di opporvi in caso di utilizzo di interessi legittimi, o in qualsiasi momento nella pagina della privacy policy. Queste scelte verranno segnalate ai nostri partner e non influenzeranno i dati di navigazione.


Cookie Policy
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA